Privacy Policy
Privacy Policy

INFORMATIVA CANDIDATURA
INFORMATIVA PER CANDIDATURA DA SITO AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del dato è Terrabusi Holding S.r.l, con sede legale in Via de Crescenzi, 14 – 48018 Faenza (RA) ITA, Partita Iva:
2. FINALITÀ
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato per la seguente finalità: attività di ricerca e selezione del personale finalizzate ad eventuale assunzione all’interno di Romagna Giochi e/o aziende del Gruppo Terrabusi, Candidatura spontanea effettuata tramite i siti dell’organizzazione.
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
a.Contrattuale e precontrattuale
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti cartacei e informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca anche la relativa riservatezza. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione se non per obblighi di legge.
5. TIPOLOGIA DI DATI
Vostri dati personali: dati richiesti nella compilazione del form presente sul sito romagnagiochi.it area “Lavora con noi”.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
I Suoi dati personali non saranno forniti a terzi. Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali il personale aziendale dipendente appositamente istruito e le società del Gruppo Terrabusi.
7. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine della gestione della candidatura. Il Suo rifiuto al conferimento dei dati determinerà l’impossibilità di svolgere l’attività di selezione.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino adeguati livelli di tutela delle persone.
9. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15-22 GDPR)
In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato ha diritto di chiedere al titolare la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione (in presenza di uno dei motivi indicati dall’art.17 del regolamento), la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi. Poiché il trattamento non è subordinato al consenso, non può essere esercitato il diritto di revoca del consenso. Si ricorda infine che l’interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al titolare anche via e-mail o lettera raccomandata ai recapiti riportati nel paragrafo 1.
10. TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi e la finalità in precedenza indicata, il tempo massimo di conservazione identificato è 1 anno.
INFORMATIVA FORNITORI
INFORMATIVA FORNITORI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del dato è Terrabusi Holding S.r.l, con sede legale in Via de Crescenzi, 14 – 48018 Faenza (RA) ITA, Partita Iva:
2. FINALITÀ
a. I dati personali identificativi, contabili, commerciali, amministrativi, fiscali ed eventuali giudiziari direttamente riferiti al collaboratore (quando persona fisica) o, i dati essenzialmente identificativi ed eventualmente giudiziari riferiti agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti etc. del collaboratore esterno), sono raccolti e trattati per l’adempimento delle obbligazioni precontrattuali e contrattuali comprensivo della firma in digitale della documentazione contrattuale ed eventuali successive azioni correlate al contratto stesso.
b. I suoi dati personali, inoltre, saranno trattati per finalità di profilazione per rispondere agli obblighi del Dlg 231/07, modificato e integrato dal D.Lgs 90/17 s.m.i., in tema di antiriciclaggio anche mediante l’incrocio di tali dati personali con altre informazioni raccolte in applicazione della normativa di riferimento.
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
a. Contrattuale e precontrattuale
b. Obbligo di legge
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti cartacei e informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca anche la relativa riservatezza. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione se non per obblighi di legge.
5. TIPOLOGIA DI DATI
Vostri dati personali, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, documento di identità ecc.; – Vostri dati giudiziari ricavati da banche sulla sussistenza dei requisiti reputazionali nonché da vostra autocertificazione. – Dati di identificazione elettronica, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.; – Dati relativi al pagamento, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: conto corrente, Indirizzo per bonifico domiciliato ecc.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: enti pubblici, professionisti e consulenti in materia contabile, fiscale e legale, consulenti di direzione, società terze di fornitura e assistenza informatica, istituti bancari, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società di revisione, collegio sindacale, aziende del gruppo Terrabusi, Concessionari, ADM. Potranno venire a conoscenza dei dati personali soggetti terzi a cui il titolare dovesse affidare lo svolgimento di alcune attività di trattamento designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE
7. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine dello svolgimento delle trattative precontrattuali, della stipula del contratto e della relativa
gestione, dell’adempimento di disposizioni di legge. Il rifiuto al conferimento dei dati personali determinerà l’impossibilità di stipulare il contratto.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino adeguati livelli di
tutela delle persone.
9. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15-22 GDPR)
In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato ha diritto di chiedere al titolare la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione (in presenza di uno dei motivi indicati dall’art.17 del regolamento), la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi. Poiché il trattamento non è subordinato al consenso, non può essere esercitato il diritto di revoca del consenso. Si ricorda infine che l’interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al titolare anche via e-mail o lettera raccomandata ai recapiti riportati nel paragrafo 1.
10. TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili, anche tutela degli interessi legittimi del titolare. I dati trattati saranno custoditi dal Titolare del Trattamento presso la sede legale.
INFORMATIVA ESERCENTI
INFORMATIVA ESERCENTI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del dato è ROMAGNA GIOCHI S.r.l, con sede legale in Via de Crescenzi,
2. FINALITÀ
a. I dati personali identificativi, contabili, commerciali, amministrativi, fiscali ed eventuali giudiziari direttamente riferiti al collaboratore (quando persona fisica) o, i dati essenzialmente identificativi ed eventualmente giudiziari riferiti agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti etc. del collaboratore esterno), sono raccolti e trattati per l’adempimento delle obbligazioni precontrattuali e contrattuali comprensivo della firma in digitale della documentazione contrattuale ed eventuali successive azioni correlate al contratto stesso.
b. I suoi dati personali, inoltre, saranno trattati per finalità di profilazione per rispondere agli obblighi del Dlg 231/07, modificato e integrato dal D.Lgs 90/17 s.m.i., in tema di antiriciclaggio anche mediante l’incrocio di tali dati personali con altre informazioni raccolte in applicazione della normativa di riferimento.
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
a. Contrattuale e precontrattuale
b. Obbligo di legge
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti cartacei e informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca anche la relativa riservatezza. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione se non per obblighi di legge.
5. TIPOLOGIA DI DATI
Vostri dati personali, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, documento di identità ecc.;
Vostri dati giudiziari ricavati da banche sulla sussistenza dei requisiti reputazionali nonché da vostra autocertificazione.
dati di identificazione elettronica, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.;
dati relativi al pagamento, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: conto corrente, Indirizzo per bonifico domiciliato ecc.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: enti pubblici, professionisti e consulenti in materia contabile, fiscale e legale, consulenti di direzione, società terze di fornitura e assistenza informatica, istituti bancari, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società di revisione, collegio sindacale, aziende del gruppo Terrabusi, Concessionari, ADM. Potranno venire a conoscenza dei dati personali soggetti terzi a cui il titolare dovesse affidare lo svolgimento di alcune attività di trattamento designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE
7. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine dello svolgimento delle trattative precontrattuali, della stipula del contratto e della relativa gestione, dell’adempimento di disposizioni di legge. Il rifiuto al conferimento dei dati personali determinerà l’impossibilità di stipulare il contratto.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino adeguati livelli di tutela delle persone.
9. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15-22 GDPR)
In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato ha diritto di chiedere al titolare la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione (in presenza di uno dei motivi indicati dall’art.17 del regolamento), la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi. Poiché il trattamento non è subordinato al consenso, non può essere esercitato il diritto di revoca del consenso. Si ricorda infine che l’interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al titolare anche via e-mail o lettera raccomandata ai recapiti riportati nel punto 1.
10. TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili, anche tutela degli interessi legittimi del titolare. I dati trattati saranno custoditi dal Titolare del Trattamento presso la sede legale.
INFORMATIVA COLLABORATORI
INFORMATIVA COLLABORATORI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del dato è Terrabusi Holding S.r.l, con sede legale in Via de Crescenzi, 14 – 48018 Faenza (RA) ITA, Partita Iva:
2. FINALITÀ
a. I dati personali identificativi, contabili, commerciali, amministrativi, fiscali ed eventuali giudiziari direttamente riferiti al collaboratore (quando persona fisica) o, i dati essenzialmente identificativi ed eventualmente giudiziari riferiti agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti etc. del collaboratore esterno), sono raccolti e trattati per l’adempimento delle obbligazioni precontrattuali e contrattuali comprensivo della firma in digitale della documentazione contrattuale ed eventuali successive azioni correlate al contratto stesso.
b. I suoi dati personali, inoltre, saranno trattati per finalità di profilazione per rispondere agli obblighi del Dlg 231/07, modificato e integrato dal D.Lgs 90/17 s.m.i., in tema di antiriciclaggio anche mediante l’incrocio di tali dati personali con altre informazioni raccolte in applicazione della normativa di riferimento.
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
a. Contrattuale e precontrattuale
b. Obbligo di legge
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti cartacei e informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca anche la relativa riservatezza. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione se non per obblighi di legge.
5. TIPOLOGIA DI DATI
Vostri dati personali, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, documento di identità ecc.;
Vostri dati giudiziari ricavati da banche sulla sussistenza dei requisiti reputazionali nonché da vostra autocertificazione.
Dati di identificazione elettronica, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.;
Dati relativi al pagamento, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: conto corrente, Indirizzo per bonifico domiciliato ecc.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: enti pubblici, professionisti e consulenti in materia contabile, fiscale e legale, consulenti di direzione, società terze di fornitura e assistenza informatica, istituti bancari, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società di revisione, collegio sindacale, società di leasing di autovetture, aziende del gruppo Terrabusi, Concessionari, ADM. Potranno venire a conoscenza dei dati personali soggetti terzi a cui il titolare dovesse affidare lo svolgimento di alcune attività di trattamento designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE
7. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine dello svolgimento delle trattative precontrattuali, della stipula del contratto e della relativa gestione, dell’adempimento di disposizioni di legge. Il rifiuto al conferimento dei dati personali determinerà l’impossibilità di stipulare il contratto.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino adeguati livelli di tutela delle persone.
9. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15-22 GDPR)
In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato ha diritto di chiedere al titolare la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione (in presenza di uno dei motivi indicati dall’art.17 del regolamento), la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi. Poiché il trattamento non è subordinato al consenso, non può essere esercitato il diritto di revoca del consenso. Si ricorda infine che l’interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al titolare anche via e-mail o lettera raccomandata ai recapiti riportati nel paragrafo 1.
10. TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili. I dati trattati saranno custoditi dal Titolare del Trattamento presso la sede legale.
INFORMATIVA LOCATARIO
INFORMATIVA LOCATARIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del dato è Terrabusi Holding S.r.l, con sede legale in Via de Crescenzi, 14 – 48018 Faenza (RA) ITA, Partita Iva:
2. FINALITÀ
a. I dati personali identificativi, contabili, commerciali, amministrativi, fiscali ed eventuali giudiziari direttamente riferiti al collaboratore (quando persona fisica) o, i dati essenzialmente identificativi ed eventualmente giudiziari riferiti agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti etc. del collaboratore esterno), sono raccolti e trattati per l’adempimento delle obbligazioni precontrattuali e contrattuali comprensivo della firma in digitale della documentazione contrattuale ed eventuali successive azioni correlate al contratto stesso.
b. I suoi dati personali, inoltre, saranno trattati per finalità di profilazione per rispondere agli obblighi del Dlg 231/07, modificato e integrato dal D.Lgs 90/1 s.m.i., in tema di antiriciclaggio anche mediante l’incrocio di tali dati personali con altre informazioni raccolte in applicazione della normativa di riferimento.
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
a. Contrattuale e precontrattuale
b. Obbligo di legge
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti cartacei e informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca anche la relativa riservatezza. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione se non per obblighi di legge.
5. TIPOLOGIA DI DATI
Vostri dati personali, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, documento di identità ecc.;
Vostri dati giudiziari ricavati da banche sulla sussistenza dei requisiti reputazionali nonché da vostra autocertificazione.
Dati di identificazione elettronica, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.;
Dati relativi al pagamento, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: conto corrente, Indirizzo per bonifico domiciliato ecc.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: enti pubblici, professionisti e consulenti in materia contabile, fiscale e legale, consulenti di direzione, società terze di fornitura e assistenza informatica, istituti bancari, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società di revisione, collegio sindacale, società di leasing di autovetture, aziende del gruppo Terrabusi, Concessionari, ADM. Potranno venire a conoscenza dei dati personali soggetti terzi a cui il titolare dovesse affidare lo svolgimento di alcune attività di trattamento designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE
7. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine dello svolgimento delle trattative precontrattuali, della stipula del contratto e della relativa gestione, dell’adempimento di disposizioni di legge. Il rifiuto al conferimento dei dati personali determinerà l’impossibilità di stipulare il contratto.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino adeguati livelli di tutela delle persone.
9. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15-22 GDPR)
In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato ha diritto di chiedere al titolare la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione (in presenza di uno dei motivi indicati dall’art.17 del regolamento), la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi.
Poiché il trattamento non è subordinato al consenso, non può essere esercitato il diritto di revoca del consenso. Si ricorda infine che l’interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al titolare anche via e-mail o lettera raccomandata ai recapiti riportati nel paragrafo 1.
10. TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili. I dati trattati saranno custoditi dal Titolare del Trattamento presso la sede legale.
INFORMATIVA VIDEOSORVEGLIANZA
INFORMATIVA VIDEOSORVEGLIANZA EX. ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del dato è Terrabusi Holding S.r.l, con sede legale in Via de Crescenzi, 14 – 48018 Faenza (RA) ITA, Partita Iva:
2. FINALITÀ
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato per le seguenti finalità:
– Attività di videosorveglianza ai fini della tutela del patrimonio aziendale
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La base giuridica del trattamento è rinvenibile nel legittimo interesse del Titolare.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti informatici, in linea con il provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010, emanato dal Garante della tutela dei dati personali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2010. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione se non per obblighi di legge.
5. TIPOLOGIA DI DATI
– Dati Audiovisivi.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
I dati raccolti da ROMAGNA GIOCHI S.r.l verranno condivisi solo per le finalità di cui sopra; non condivideremo o trasferiremo i Vostri dati personali a terzi diversi da quelli indicati nella presente Informativa sulla privacy. Nel corso delle nostre attività ed esclusivamente per gli stessi scopi elencati nella presente Informativa sulla privacy, i Vostri dati personali potranno essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari: personale e collaboratori dell’azienda appositamente incaricati; aziende per la fornitura di servizi di videosorveglianza appositamente nominate; operatori appartenenti agli Organi di polizia.
7. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine di consentire al titolare l’adempimento degli obblighi di cui al punto 3; in caso di mancato conferimento dei dati richiesti non sarà possibile ottenere il permesso di accedere ai locali aziendali.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
I dati personali non saranno trasferiti all’estero.
9. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15-22 GDPR)
L’Interessato, in presenza dei presupposti necessari, ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d) e da 15 a 22 del Regolamento UE
a) di accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
b) di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo;
c) di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei dati;
d) di ottenere la limitazione del trattamento, quando possibile;
e) di opporsi al trattamento e di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
f) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare cui li ha forniti qualora ricorrano le condizioni richieste dalla normativa.
Inoltre, l’Interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE
In conformità all’art. 12, paragrafo 3, Regolamento europeo
Fatto salvo l’articolo 11 del Regolamento europeo
10. TEMPO DI CONSERVAZIONE
ROMAGNA GIOCHI S.r.l conserverà i Vostri dati personali per un periodo di 7 giorni ricorrenti dalla registrazione, fatta salva la necessità di una conservazione ulteriore correlata ad una eventuale richiesta da parte delle autorità di pubblica sicurezza e/o giudiziaria e a seguito di denunce.